L'incontro di due sogni è fertile.
La comunità è il posto dove i sogni si incontrano
"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"
Così recita un proverbio africano che ben spiega l’importanza dell’unione e della presenza di più persone per sentirsi parte di un insieme. All’interno della nostra comunità, i volontari sono una preziosa risorsa così come prezioso è il tempo che loro dedicano agli ospiti.
Essere volontario alla Casa dei Tigli significa far parte di un piccolo paese abitato da persone che condividono gli stessi valori, ognuno con la propria specificità, le proprie abilità, attitudini e competenze.
Gli ambiti nei quali i volontari possono operare sono numerosi e spaziano dalla cura dei bambini all’aiuto nei compiti, dai lavori di manutenzione della casa e del parco, al riordino ed alla gestione del guardaroba, dai piccoli laboratori pensati per i bambini alla partecipazione attiva durante le gite condividendo con gli ospiti anche intere giornate durante i periodi di vacanza.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione di volontariato Un sorriso in più con sede a Guanzate (CO), il volontario può affidarsi ad una formazione con corsi tematici organizzati dalla stessa Associazione.
COME DIVENTARE VOLONTARIO
Se desideri offrire il tuo contributo come volontario, puoi contattarci ai seguenti numeri, fisseremo un primo incontro conoscitivo e successivamente accorderemo la modalità per il tuo servizio all’interno della “nostra casa”
Amì Negri, responsabile della Casa dei Tigli, allo 031 220310 interno 3,
oppure
Marcella Ratti, referente dell’Associazione “Un Sorriso in Più”, allo 031 3527532.










Alcune testimonianze







